

Le nuove regole del bonus caldaia 2025
Il Bonus Caldaia 2025 è un’iniziativa importante per incentivare i cittadini a sostituire le vecchie caldaie con modelli più efficienti e sostenibili. Sia con che senza ristrutturazione, è possibile ottenere
Benvenuti sul nostro blog dedicato al mondo immobiliare green e alla certificazione energetica degli immobili! Qui troverete aggiornamenti sulle ultime normative in materia di efficienza energetica, notizie su incentivi e agevolazioni per chi desidera migliorare la sostenibilità della propria casa, oltre a consigli pratici per ridurre i consumi e aumentare il valore del proprio immobile. Approfondiremo inoltre curiosità dal settore, sentenze rilevanti, e novità che riguardano le tecnologie verdi, per un futuro immobiliare sempre più sostenibile e consapevole.
Il Bonus Caldaia 2025 è un’iniziativa importante per incentivare i cittadini a sostituire le vecchie caldaie con modelli più efficienti e sostenibili. Sia con che senza ristrutturazione, è possibile ottenere
LEGGI ANCHE: BONUS ELETTRODOMESTICI 2025 Il Bonus Elettrodomestici 2025 introduce importanti novità per i contribuenti interessati all’acquisto di nuovi apparecchi. La detrazione fiscale rimane al 50% delle spese sostenute, suddivisa
Se da un lato l’ultimo rapporto ENEA-CTI rivela un calo degli edifici con classi energetiche inferiori al 50%, dall’altro, il cammino verso l’obiettivo “case green”, dettato dalle recenti direttive europee,
Gestire una caldaia non significa solo accendere il riscaldamento nei mesi freddi, ma anche fare i conti con costi meno visibili che gravano sul bilancio familiare. Tra tasse, manutenzione e
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente confermato la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto pari al 100% per il Superbonus 2024, rivolto a contribuenti con un reddito annuo massimo
Negli ultimi anni, l’installazione di pannelli solari ha visto un vero e proprio boom, grazie agli incentivi statali e alla crescente sensibilità verso le tematiche ambientali. Sempre più famiglie italiane
L’invio della comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dal termine dei lavori relativi all’**Ecobonus** ha uno scopo prevalentemente statistico e non comporta automaticamente la perdita dell’incentivo in caso di ritardo o
Iscriviti alla newsletter di APEtuo® e resta sempre aggiornato! Riceverai in anteprima news di settore, novità sulle normative energetiche e offerte esclusive sui nostri servizi. Non perdere l’occasione di essere il primo a conoscere tutto ciò che riguarda la certificazione energetica e il mondo immobiliare green!
*L'iscrizione alla Newsletter comporta l'accettazione dei termini indicati nella privacy policy alla voce Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la Newsletter APEtuo@