

Manovra: stop ai bonus per le caldaie a gas?
L’Italia si trova di fronte a un bivio: mantenere gli incentivi fiscali per le caldaie a gas o rischiare una procedura d’infrazione dell’Unione Europea. La questione è al centro del
Benvenuti sul nostro blog dedicato al mondo immobiliare green e alla certificazione energetica degli immobili! Qui troverete aggiornamenti sulle ultime normative in materia di efficienza energetica, notizie su incentivi e agevolazioni per chi desidera migliorare la sostenibilità della propria casa, oltre a consigli pratici per ridurre i consumi e aumentare il valore del proprio immobile. Approfondiremo inoltre curiosità dal settore, sentenze rilevanti, e novità che riguardano le tecnologie verdi, per un futuro immobiliare sempre più sostenibile e consapevole.
L’Italia si trova di fronte a un bivio: mantenere gli incentivi fiscali per le caldaie a gas o rischiare una procedura d’infrazione dell’Unione Europea. La questione è al centro del
Condizioni e dettagli per accedere al nuovo Bonus Anche per il 2025, chi desidera sostituire gli infissi della propria abitazione potrà usufruire del Bonus dedicato, che prevede una detrazione fiscale
Nel 2025 cambiare o installare nuovi infissi sarà ancora conveniente grazie a una serie di incentivi fiscali legati a ristrutturazioni e interventi di efficientamento energetico. Ecobonus 2025: detrazione fino al
Lo sconto in fattura è un’opzione vantaggiosa per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria casa senza affrontare un investimento iniziale elevato. Seguendo attentamente le procedure previste e affidandosi a
Di recente, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha dichiarato che i proprietari di immobili che hanno usufruito del Superbonus 110% devono aggiornare i dati catastali dei loro immobili, evidenziando che
Scopri le nuove direttive europee EPBD per la certificazione energetica degli edifici, che puntano alla neutralità climatica entro il 2050. Gli edifici di nuova costruzione dovranno essere a emissioni zero
L’Ecobonus è un’agevolazione fiscale pensata per incentivare l’efficientamento energetico degli edifici, ma dal 2025 potrebbe subire delle modifiche significative. Al momento, permette di ottenere detrazioni fino all’85% per determinati lavori,
L’invio della comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dal termine dei lavori relativi all’**Ecobonus** ha uno scopo prevalentemente statistico e non comporta automaticamente la perdita dell’incentivo in caso di ritardo o
Iscriviti alla newsletter di APEtuo® e resta sempre aggiornato! Riceverai in anteprima news di settore, novità sulle normative energetiche e offerte esclusive sui nostri servizi. Non perdere l’occasione di essere il primo a conoscere tutto ciò che riguarda la certificazione energetica e il mondo immobiliare green!
*L'iscrizione alla Newsletter comporta l'accettazione dei termini indicati nella privacy policy alla voce Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la Newsletter APEtuo@